Altre ricette
SPEZZATINO DI CHIANINA
(Maria Giardini - giornalista enogastronomica)
Ecco un...
Leggere tutto

Straccetti Di Filetto Alla Rucola
Ricetta veloce e di sicuro successo. L ideale sarebbe che gl...
Leggere tutto

Veniteci a trovare!
Home > Contatti

Località Banzola di Paullo, 2
42034 Casina (RE) - Italy
Tel. 0522601230 - 0522600650
FAX 0522601262
chianina.re@libero.it
p.iva: 02038800351


Visualizzazione ingrandita della mappa


Canossa è famosa in tutto il mondo, tanto che in più di 30 lingue ricorre il detto "andare a Canossa". Legata indissolubilmente alla storia di Matilde e soprattutto all'incontro avvenuto nel 1077 tra Enrico IV e il papa Gregorio VII, Canossa nel secolo XI era denominata "la nuova Roma", perché vi erano sovente ospitati papi e principi, filosofi, artisti e guerrieri. Ecco perché ciò che resta del castello merita una visita e un ricordo. Ma soprattutto lo merita l'intero territorio circostante, dove si possono ammirare tra colline e paesaggi suggestivi i resti medioevali di castelli e pievi, case a torre e insediamenti fortificati, disposti lungo antichi sentieri e mulattiere. In questi ultimi anni sono state riprese e valorizzate queste "autostrade del passato", di cui rimangono tracce evidenti di grande valore storico e anche archeologico (Faieto di Casina). Unendo motivi di interesse ambientale e turistico, è stato predisposto un tracciato, denominato "Sentiero Matilde" , per offrire un'ulteriore opportunità per visitare queste terre. Il Sentiero di oltre 80 Km, unisce Canossa a San Pellegrino in Alpe, in Toscana, attraverso le valli dell'Enza e del Secchia, intersecando la famosa Via Francigena che portava durante i giubilei i pellegrini a Roma.